Hexagonal Stick Puzzle

Stewart J. Coffin

Descrizione

Il puzzle Notched Hexagonal Sticks nasce dall’idea di trasformare un classico cluster geometrico di 12 bastoncini triangolari in un sistema di pezzi esagonali interbloccati. Ogni pezzo ha due intagli trapezoidali che gli permettono di incastrarsi con gli altri secondo uno schema molto preciso. Teoricamente, dodici pezzi identici possono formare una struttura estremamente elegante e simmetrica. Tuttavia, il puzzle risulta impossibile da assemblare se tutti i pezzi sono identici.

La soluzione a questo paradosso risiede nell’introduzione di un terzo intaglio in tre dei dodici pezzi. Questi tre pezzi “speciali” rendono possibile l’assemblaggio, e aprono la strada a tre soluzioni distinte del puzzle, a seconda di come sono disposti:

  • Prima soluzione: la più semplice e intuitiva, prevede che i tre pezzi con tre intagli siano inseriti per ultimi a formare un triangolo.
  • Seconda soluzione: richiede che i tre pezzi “speciali” siano mutuamente paralleli, con un pezzo chiave che scivola per ultimo a completare l’incastro.
  • Terza soluzione: è la più difficile, e rappresenta una sfida intrigante per gli appassionati.

Per aggiungere varietà e bellezza visiva al puzzle, è possibile utilizzare quattro colori, tre pezzi per ciascun colore. Se i tre pezzi a tre intagli condividono lo stesso colore, le prime due soluzioni presentano interessanti simmetrie cromatiche. La seconda soluzione è particolarmente affascinante perché tutti i pezzi dello stesso colore risultano paralleli tra loro.

L’idea alla base del puzzle è stata brevettata da Stewart Coffin nel 1973 (U.S. Patent 3,721,448) ed è stata scoperta in modo indipendente anche da Bill Cutler.

Soluzione

Dettagli

Nome:
Hexagonal Stick Puzzle
Anno di acquisto:
2025
Creatore
Stewart J. Coffin
Origine
Raccolta Giochi d’ingegno, RBA Italia, 2007–2008.

Riferimenti

- Stewart T. Coffin, Geometric Puzzle Design, 2nd edition, A K Peters, 2007.
- Stewart T. Coffin, The Puzzling World of Polyhedral Dissections, Oxford University Press, 1990.
- Raccolta Giochi d’ingegno, RBA Italia, 2007–2008.
- https://puzzleworld.org/PuzzlingWorld/chap13.htm